Notizie dal Sindacato
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 74
Negli ultimi tempi abbiamo registrato un aumento di richieste di assistenza da parte di tabaccai titolari di pvr (punti di vendita ricariche dei conti di gioco on line) vittime di accessi abusivi da parte di terzi al portale telematico attraverso il quale è svolta, per l’appunto, l’attività di ricarica. In considerazione della delicatezza della questione, STS ha in corso un confronto con i maggiori concessionari del gioco on line finalizzato alla ricerca di strumenti che possano aumentare il livello di sicurezza delle operazioni di ricarica sia sotto il profilo tecnico sia nell’ottica di salvaguardare gli esercenti che, senza alcuna colpa, cadano vittime di episodi di truffa e movimentazioni fraudolente.
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 96
All’indomani della ripresa dei lavori dopo la pausa estiva, lo scorso 17 settembre si è svolto a Roma l’ormai tradizionale Forum organizzato dall’Associazione Concessionari di giochi pubblici aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia. L’incontro – dal titolo “La tutela effettiva della salute per il futuro del comparto” – ha fornito l’occasione per la presentazione del nuovo “Bilancio di sostenibilità del comparto”.
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 352
La raccolta che cresce esponenzialmente (nel 2024 +6,6% rispetto al 2023, +42,5% rispetto al 2019) raggiungendo 157,4 miliardi (“una cifra incredibile”), il primato sempre più consolidato della modalità on line, la spesa dei giocatori (chiamata “perdita” nonostante sia semplicemente la differenza tra raccolta e vincite) giunta a 23 miliardi “corrispondenti al reddito medio netto di 1.150.000 lavoratori e lavoratrici a tempo pieno”. Il rapporto sul gioco racchiuso nel Libro Nero dell’azzardo curato da Federconsumatori – presentato qualche settimana fa a Roma – è un susseguirsi di allarmi. Più si va avanti nella lettura e più appare chiaro che nel comparto del gioco non c’è nulla che si salva.
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 337
Tra i requisiti per il mantenimento dell’iscrizione annuale all’elenco degli operatori del gioco tramite apparecchi da intrattenimento (noto come elenco RIES) vi è il periodico aggiornamento dell’autocertificazione antimafia (art. 82 e seguenti del D. Lgs. n. 159/2011). L’onere di tale aggiornamento ricade sul soggetto iscritto, vale a dire sul titolare dell’esercizio commerciale al cui interno sono installate le newslot. L’autocertificazione antimafia è valida per sei mesi dal momento del rinnovo annuale dell’iscrizione RIES. Poiché il periodo di iscrizione per il 2025 si è concluso lo scorso 20 gennaio, siamo giusto nel periodo di scadenza dell’antimafia.
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 112
È in linea il numero speciale de Il Ricevitore Italiano pubblicato in occasione dei 30 anni dalla costituzione del Sindacato Totoricevitori Sportivi. Dalle origini ai giorni attuali, ripercorriamo la storia sindacale attraverso la ricostruzione degli avvenimenti più significativi. Cliccate sull’immagine a destra per accedere ai contenuti e… buona lettura!