Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva del bando per le concessioni del gioco online. Ecco l’ordinanza integrale.

 

Il Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)

ha pronunciato la presente

 

ORDINANZA

 

sul ricorso numero di registro generale 4306 del 2025 proposto da Betpremium S.r.l., Bgame Spa, Bi&Bi S.r.l.s, Macao S.r.l., Pinter S.r.l., Plivio S.r.l., Scommettendo S.r.l., Sogno di Tolosa Ltd, Sportbet S.r.l., Vincitu’ S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, in relazione alla procedura CIG B4DF5D6BCF, rappresentati e difesi dagli avvocati Marco Ripamonti, Alvise Vergerio Di Cesana, Mariateresa Parrelli, Luca Porfiri, con domicilio eletto presso lo studio Luca Porfiri in Roma, via Sergio Forti, 67 – successivamente integrato con motivi aggiunti formulati solo da Plivio s.r.l. e Sogno di Toloso Ltd;

 

contro

 

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ex Monopoli, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12;

 

nei confronti

Ministero dell’Economia e delle Finanze, Gbo Italy Spa, Sisal Italia Spa, non costituiti in giudizio;

 

per la riforma della sentenza del TAR Lazio, Sede di Roma, Sez. II, 30 maggio 2025, n. n. 10517.

 

Visti il ricorso in appello (originariamente verso il dispositivo della sentenza), i motivi aggiunti formulati avverso la sentenza successivamente depositata solo da due degli originari appellanti (Plivio s.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd), la rinuncia all’appello da parte degli altri appellanti e tutti i relativi allegati;

Visto l’art. 98 c.p.a.;

Visto l’atto di costituzione in giudizio di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ex Monopoli;

Visti tutti gli atti della causa;

Vista la domanda di sospensione dell’efficacia della sentenza del Tribunale amministrativo regionale di reiezione del ricorso di primo grado, presentata in via incidentale da Plivio s.r.l. e da Sogno di Tolosa ltd;

 

Relatore nella camera di consiglio del giorno 24 luglio 2025 il Cons. Francesca Picardi e uditi per le parti gli avvocati Ripamonti, Vergerio Di Cesana, Parrelli, Porfiri e l’Avvocato dello Stato Pintus;

 

Ritenuto, in ordine al fumus, che l’appello ponga complesse questioni, la cui soluzione è in parte collegata anche ad altro contenzioso pendente dinanzi a questo Consiglio ed in parte alla valutazione di questioni di legittimità costituzionale e/compatibilità unionale della disciplina legislativa, a cui si è conformata la lex specialis;

 

Precisato che la sentenza della Corte costituzionale n. 104 del 2025 riguarda solo un aspetto marginale, che non appare da solo idoneo a travolgere l’intera procedura, non incidendo direttamente sui concessionari ma piuttosto sui PVR;

 

Considerato, in ordine al periculum, che, nel bilanciamento dei contrapposti interessi, non possa essere concessa la richiesta sospensione della gara in atto, tenuto conto, da un lato, che solo due delle ricorrenti originarie non hanno formulato domanda di partecipazione alla gara, mentre tutte le altre sono, invece, riuscite a partecipare alla gara e, dall’altro lato, che la sospensione della gara non comporta automaticamente la proroga tecnica delle concessioni in atto e non è, quindi, neppure un provvedimento idoneo a neutralizzare il pregiudizio prospettato dalle due appellanti (pregiudizio che deriva piuttosto dal provvedimento con cui sono state dettate le regole transitorie per la cessazione delle concessioni in atto, allo stato, non impugnato, doc. 67);

 

P.Q.M.

 

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta):

 

Respinge l’istanza cautelare (Ricorso numero: 4306/2025).

 

Spese compensate.

 

La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ed è depositata presso la segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti.

 

Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 24 luglio 2025 con l’intervento dei magistrati:

 

Francesco Caringella, Presidente

Stefano Fantini, Consigliere

Alberto Urso, Consigliere

Giuseppina Luciana Barreca, Consigliere

Francesca Picardi, Consigliere, Estensore

 

(Agimeg/sb)

25 luglio 2025