Nel 2024 la raccolta complessiva del gioco legale ha toccato quota 157,4 miliardi di euro. Le vincite sono state 135,8 miliardi, mentre la spesa effettiva dei giocatori si è attestata a 21 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal nuovo studio della CGIA Mestre, fatto in collaborazione con As.Tro.
Di questi, oltre 11,5 miliardi sono stati versati all’Erario, mentre il margine per l’intera filiera è stato pari a circa 10 miliardi. L’estrapolazione dei dati, riportati dall’Ufficio Studi CGIA Mestre relativi agli apparecchi da gioco AWP e VLT dai dati dell’intero settore del Gioco Lecito, permette alcune osservazioni: in primo luogo, si noti come la raccolta al netto di quella delle AWP e delle VLT sia costantemente in crescita anche durante la pandemia, questo grazie al gioco online.
Nel 2024 l’intero comparto – al netto delle AWP e VLT – rispetto al 2019 è cresciuto (in termini di raccolta) del 95%, mentre la raccolta con le AWP e le VLT è in calo del 30%. Nel corso degli anni la raccolta tramite apparecchi è diventata minoritaria, si osservi come sino al 2016 questa ultima era superiore a quella del rimanente comparto del gioco, successivamente è stata superata; nel 2024 è pari al 21% della raccolta totale del gioco lecito.
17/07/2025, Da sp/Agimeg