All’indomani della ripresa dei lavori dopo la pausa estiva, lo scorso 17 settembre si è svolto a Roma l’ormai tradizionale Forum organizzato dall’Associazione Concessionari di giochi pubblici aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia. L’incontro – dal titolo “La tutela effettiva della salute per il futuro del comparto” – ha fornito l’occasione per la presentazione del nuovo “Bilancio di sostenibilità del comparto”.

 

A fare gli onori di casa, il Presidente di Acadi, l’avv. Geronimo Cardia, che ha sottolineato che gli studi sul settore dimostrano l’inutilità dei distanziometri e delle limitazioni orarie al gioco come strumento per contrastare i disturbi del gioco. Contro questa patologia, Cardia ha aperto alla tecnologia che può venire in soccorso efficacemente.

 

Invitato in qualità di relatore, il Presidente Nazionale STS ha focalizzato il suo intervento, in primo luogo, sul prossimo riordino del gioco fisico: su questo tema, i tabaccai – ricevitori hanno le idee chiare: il legislatore dovrà tenere in debito conto la rete terrestre formata dagli esercizi generalisti tra cui i tabaccai – ricevitori. Una rete attualmente in stato di salute precario che va salvaguardata prima che sia troppo tardi. Il riordino è l’occasione per farlo.

 

Il Presidente STS ha poi ribadito con forza la contrarietà al divieto di pubblicità introdotto dal Decreto Dignità nel 2018: “è diventato anacronistico e viene oggi sistematicamente aggirato sui social media dove dilagano nuove forme di pubblicità del gioco ben più pericolose. Per questo – ha concluso – va eliminato al fine di restituire visibilità al gioco fisico”.

 

19 settembre 2025